MOSAIC AND MIXED MEDIA 24 novembre – 10 dicembre 2016 ARTE BORGO GALLERY, ROMA,Mostra Organizzata da Artcommission Events
E’ una visione inedita, effervescente e sfaccettata sul mondo dell’Arte contemporanea quella che ci propone la mostra MOSAIC and MIXED MEDIA. Lo spirito artistico è in continua trasformazione e in continuo mutamento, alla ricerca di nuove ispirazioni e alternativi concetti tra il flusso della quotidianità, le vicende dell’attualità, i temi della storia dell’arte e i percorsi ininterrotti di slanci esistenziali. Le tele esposte sono frammenti fragili ma vitali e al contempo metafora di immagini autentiche e potenti di molti artisti – Microcosmi archetipici di astrazioni, entropie, calligrafie, colature, geometrie, figure e forme, specchi ed eco del loro mondo creativo. Queste entità dirompenti e stimolanti per l’occhio dell’osservatore si fronteggiano e si osservano in un equilibrio diafano e misterioso che stimola percezioni magnetiche concordanti, e a volte discordanti, e introduce in Macrocosmi universali ed enigmatici, quasi ermetici, nei loro segni multiformi, nei loro paesaggi diversificati e nei loro cromatismi molteplici. Sul limitare del possibile, tecniche miste, collages, lavori digitali, fotografie, acrilici, pastelli, oli e smalti prendono forma e si intrecciano e si contaminano tra esaltazione e ragione, tra arte e vita, tra rappresentazione e creatività, come sperimentare la visione di universi paralleli, altri mondi, nuovi sé. Perché limitarsi a vivere una sola vita? Perché non aprirsi alla fantasia e all’irreale, in questo viaggio esteriore e interiore verso la costellazione di MOSAIC and MIXED MEDIA? Perché non accettare l’insolito e il non noto? La vita è fatta di frammenti. Di attimi. Di tanti inizi. Di sogni e di infatuazioni. Qui sono presenti tanti nuclei-mondi-universi distinti, primigeni, e ciascuno ha il suo fulcro e la sua anima – cuore pulsante di questi dipinti-disegni-artefatti. Sta a noi interpretarne il loro significato sotteso e coglierne il loro specifico idioma. Tra visione e desiderio, tra corpo e spirito, tra reale e immaginario i vari episodi-tasselli-momenti si ricompongono e si ricongiungono a formare tante porte aperte dove potere essere-percepire-realizzare. Parafrasando Kafka, un dipinto dev’essere un’ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi. Non so se MOSAIC and MIXED MEDIA potrà essere come un’ascia che sciolga i nodi, le difficoltà, i vuoti e la routine che crescono in noi, in periodi e momenti della vita, però posso certo suggerire che potere assaporare una nuova modalità di rapportarsi col mondo e con gli altri è un ottimo inizio. Lasciare libera la fantasia, fare nascere stimolanti e inattese emozioni e potere scegliere nuovi percorsi reali e immaginativi, questo forse, l’intuizione di MOSAIC and MIXED MEDIA. Come essere viaggiatori che cercano la loro strada, optano per nuove vie e inenarrabili soluzioni, in modo semplice, innato, senza la mediazione del raziocinio e dell’intelletto, essendo consci di potere esperire di nuovo la sorpresa, la gioia, il desiderio, l’alchimia dei sogni ad occhi aperti, oppure la melanconia o la nostalgia del trascorrere del tempo o degli affetti perduti e dimenticati.